Chi sono
Chi sono e cosa faccio:
Sono Psicologo Clinico e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico diplomato con Lode presso la scuola I.R.P.A. di Ancona, sotto la direzione scientifica di Massimo Recalcati. Essere uno psicologo e psicoterapeuta guidato dalla teoria della psicoanalisi implica il riconoscimento etico dell’impossibilità di farsi carico della vita del paziente, di guidarlo tramite consigli o prescrizioni ma di aiutarlo a trovare la sua rotta seguendo le proprie coordinate inconsce.
La clinica che propongo è orientata dalla teoria psicoanalitica di Jacques Lacan, pietra miliare della psicoanalisi più attuale.
Questo tipo di psicoterapia è caratterizzata dalla clinica dell’uno-per-uno ovverosia dal fondamento imprescindibile che ogni soggetto è irripetibile nella sua unicità. In questo senso il sintomo di cui vorrà liberarsi lo riguarda nella sua storia più intima e si inserisce conflittualmente con il la dimensione del desiderio il quale è l’oggetto centrale dell’indagine psicoanalitica. Il lavoro psicoanalitico dunque è fortemente orientato all’esplorazione dell’inconscio inteso come il luogo della verità soggettiva.
Per questo è fondamentale che sia il soggetto a parlare delle sue verità, soprattutto quelle più scomode e a volte inammissibili per la coscienza. Assumere la posizione di responsabilità della propria vita e non essere più il prodotto degli eventi che sono accaduti in passato è la meta di un percorso psicoanaliticamente orientato.
Tramite l’analisi del proprio inconscio, del proprio mondo che nonostante sia invisibile agisce quotidianamente ad insaputa del soggetto, si potrà giungere non solo alla remissione di ogni tipo di sintomo ma anche alla rivoluzione della propria vita, alla scoperta del proprio unico, irripetibile, potente desiderio.