
3 errori da evitare per il bene della mente: una piccola lista
Viviamo l’epoca dei grandi mentori. Mental Coach, life Coach, happyness coach… tu ne conosci altri?
Siamo pronti ad affidarci a qualsivoglia autoproclamato esperto pur di ottenere direttive, metodi, soluzioni funzionanti. Poco importa se costruite a tavolino per un commercio su larga scala. Tutto perché si incastrino alla bene e meglio con i nostri intricati vissuti .
E come mai?

Per naturale propensione umana. Tanto è forte la tensione a cavarsi fuori dagli impicci: si punta al massimo risultato con il minimo sforzo.
Ahimè, si leggono fin troppo spesso prescrizioni su ciò che un soggetto dovrebbe fare in determinati contesti, anche in quelli più intimi e particolari, come quello della sofferenza psicologica.

A chi cerca consigli, io amo proporre il rovescio di questo presunto sapere, indicando invece ciò che NON bisogna fare.

Per quale motivo?
Credo che riflettere su ciò che indubbiamente danneggia, giovi più che acquistare qualcosa che, eventualmente, avvantaggia.
Inoltre si lascia così, sempre, la porta aperta alla libera scelta, come il sapere psicoanalitico insegna.
Per tanto con questi 3 punti mi permetto la presunzione di generalizzare su dei comportamenti che comunemente si adottano nei confronti della propria salute psicofisica.
3 cose da NON fare mai se pensi di soffrire di un disturbo psicologico.
Guardarsi dentro per comprendere ciò che crea fastidio, prendere in mano le redini della propria vita e trasformarsi, è un atto di forza eroico.
Tanto è vero che, per moltissimi, l’inizio di un percorso terapeutico è stato il trampolino di lancio verso una completa ridefinizione di sé stessi e delle proprie questioni vitali.
L’altro giorno, in un momento di pausa, scorrevo la mia bacheca di Facebook e mi è capitata questa citazione anonima
“Nankurunaisa. Credo sia una delle parole più belle del mondo. E’ giapponese e si traduce con “il tempo sistema tutto”.
Non conosco il giapponese. Ma fidati, il tempo non sarà affatto d’aiuto. Anzi, la maggior parte delle volte è proprio il contrario; temporeggiare potrebbe aggravare la situazione in maniera drastica
È fondamentale uscire dalla solitudine per superare le crisi. Non avere timori nel chiedere aiuto a chi ti è vicino per un supporto emotivo.
Ma affidati solo a professionisti esperti per risolvere questi problemi.
Se tu dovessi affrontare le temperature torride del deserto per uscirne vivo, ti fideresti mai delle indicazioni di un eschimese? Per il tuo bene mi auguro di no.
Attenzione quindi ai consigli degli altri. Non c’è nessuno che sappia più di quello che tu sai su cosa è meglio, o meno, per te.
Termino, ironicamente, con il consiglio di un caro ed astuto personaggio della letteratura fantasy: grazie per il tuo tempo.
Se hai commenti o desideri parlare con me non esitare a contattarmi!

Il potere della parola, l'unicità della storia di ognuno e il valore del proprio desiderio sono le stelle polari per percorrere la propria vita ripartendo da un nuovo punto. Per rimanere aggiornato sui miei ultimi post e per trovare contenuti utili seguimi su Facebook ed Instagram
Lascia un commento