Peaky Blinders ed il Desiderio
Che si intende con la parola desiderio? Parliamo delle pulsioni sessuali? Oppure forse il desiderio indica qualche oggetto che ci fa gola?
Per quello che ci interessa il desiderio è tutt’altro: è qualcosa che ci accompagna dagli albori della nostra venuta al mondo.
Quando si parla di Desiderio (quello con la ‘’d’’ maiuscola) non si intende ciò che è acquistabile, il sogno nel cassetto o la macchina nuova o lo smartphone di ultima generazione. Stiamo parlando di qualcosa di estremamente intimo, unico, non replicabile.

L' unica bussola di cui si dispone
Esso è il motore che ci fa alzare la mattina dal letto e che ci porta anche a fare cose di cui non comprendiamo bene la logica.
Per questo dice bene Thomas Shelby, il protagonista della famosa serie televisiva ‘’Peaky Blinders’’ quando afferma che:
Si può modificare ciò che si fa ma non si può modificare ciò che si desidera.

Il Desiderio è ciò che riesce a pacificare la posizione del soggetto nel mondo, è quella meta ignota verso la quale ci si dirige più o meno senza saperlo, anche tra un sintomo e l’altro, che permette di sottolineare l’unicità dell’individuo.
Non è raro che si prendano strade a volte drasticamente opposte al proprio desiderio e per le più disparate ragioni: senso di colpa, paura, ansia eccetera.
Proprio in questo punto si inscrive la figura dello psicologo come colui che pur non sapendo niente, qualcosa ne sa e tramite questo qualcosa ha il preciso compito di occuparsi della verità unica e singolare del soggetto che si rivolge a lui.
Il potere della parola, l'unicità della storia di ognuno e il valore del proprio desiderio sono le stelle polari per percorrere la propria vita ripartendo da un nuovo punto. Per rimanere aggiornato sui miei ultimi post e per trovare contenuti utili seguimi su Facebook ed Instagram
Lascia un commento